Mi chiamo Michelangelo Betti e sono nato a Cascina nel 1969. Ho sempre vissuto nelle frazioni del nostro Comune e da alcuni anni vivo a Cascina insieme alla mia compagna Francesca. Mi sono laureato in Lingue e letterature straniere nel 1994 e insegno inglese all’Istituto Superiore “Antonio Pesenti” di Cascina. Prima di questa candidatura a Sindaco per il centrosinistra sono stato consigliere comunale a Cascina e provinciale a Pisa per il Partito Democratico.
Adoro viaggiare e una delle mie destinazioni preferite è la Gran Bretagna, anche per ragioni legate al mio lavoro. Aggiornarsi e acquisire conoscenza della cultura inglese è fondamentale per svolgere al meglio la professione di insegnante. Nel tempo libero mi piace correre all’aperto, in particolare sulla nostra pista ciclabile che costeggia il fiume Arno. I podisti formano una comunità, e mi piacerebbe che Cascina tornasse ad esserlo.
Ho deciso di accettare la candidatura a Sindaco del centrosinistra perché abbiamo bisogno di voltare pagina rispetto agli ultimi quattro anni di amministrazione leghista. Cascina sta soffrendo: si sono smarriti senso etico e di comunità, gli investimenti pubblici sono stati congelati, le aree comuni trascurate e i servizi sono peggiorati. Dobbiamo superare l’immobilismo di questi ultimi anni. Per questo c’è bisogno di tornare a progettare il futuro del nostro territorio, con investimenti pubblici soprattutto in campo ambientale e nei settori di istruzione, sport, cultura e socio-sanitario. Vorrei una Cascina accogliente, capace di far sentire i cittadini protagonisti. Vorrei una comunità disponibile a scommettere sulla solidarietà, che aiuta chi ha più bisogno, che sa essere a misura di famiglia e che non dimentica i nostri anziani.
Cascina ha bisogno di tutte le nostre migliori energie, di idee innovative, di partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, di tutto l’aiuto piccolo o grande che ognuno di noi vorrà dare.
Conto sul tuo contributo. Torniamo a correre, Insieme.
La nostra squadra è composta dalla lista del Partito Democratico accompagnata da due liste civiche (Per Voi – Bice del Giudice e Bene Comune) e tre liste nazionali (la neonata Italia Viva, Europa Verde e Volt).
Le liste:
PARTITO DEMOCRATICO: Paolo Cipolli, Alessia Marrucci, Mirko Guainai, Mara Butura Ionisor, Alessandro Beconcini, Ingrid Calvani, Maria Cristina Centrella, Oliver Bellina, Luigi Berni, Adriana Conte, Marco Casarosa, Claudia Del Lungo, Sandro Maneschi, Giulia Guainai, Ivo Paddeu, Irene Masoni, Alessandro Ragaglia, Anna Morabito, Lorenzo Romei, Eva Maria Parisio, Nicola Santini, Sara Ribechini, Federico Tasselli, Katia Urti.
ITALIA VIVA: Michele Passarelli Lio, Andrea Benedetti, Fiorenza Caetani, Ovidio Crocicchi, Martina Doni, Monica Gambini, Gabriele Garau, Francesca Mancini, Laura Marchi, Fausto Levi Martini, Marzia Moisé, Martina Muzio, Nicola Panattoni, Alberto Porcaro, Luigi Puccini, Martina Guarnacci.
PER VOI BICE DEL GIUDICE: Bice Del Giudice, Raffaello D’Anteo, Francesca D’Anteo, Giacomo Grassia, Elena Di Nasso, Leonardo Genco, Agnese Balducci, Matteo Balducci, Alice Rotelli, Riccardo Noccioli, Catalda Restivo, Federico Salati, Daniela Garzella, Manuele Soldi, Kaoutar Benazzi, Stefano Stelli, Vittorio Andretta, Alberto Panicucci, Andrea Frassini, Dario Milano, Chiara Bulleri, Eleonora Chiti, Lorenzo Di Gruttola, Fabiola Trivella.
EUROPA VERDE: Laura Cella, Amerigo Blosi, Irene Corsini, Andrea Brogi, Beatrice Erario, Carlo Galletti, Alessandra Guidi, Giampiero Dugo, Marta Glenda Lugano, Gianluca Froli, Gaia Memmo, Fabrizio Geri, Ilaria Polito, Roberto Nicoli, Mirela Lavinia Stanila, Luca Fidia Pardini, Valeria Vitiello, Giuseppe Vitiello.
BENE COMUNE: Lorella Addolorato, Roberta Bertini, Debora Freggia, Luciana Ghelardoni, Manuela Maggi , Aurora Nacci, Maria Pacelli, Rita Sale, Silvia Simoni, Alessandra Villa, Franco Giovanni Maria Allegretti, Giulio Altese, Giacomo Ceccanti, Luca Ciucci, Daniele De Nisco, Enrico Fiorini, Marian Gallo, Alessandro Ghelli, Alessandro Landucci, Fiorin Pistelli, Francesco Pio Ricco, Primo Rossi Mario Selvaggi, Gabriele Vanni.
VOLT CASCINA: Mirko Aconito, Lucio Alticozzi, Alessandro Bassetti, Anna Borrello, Lorenzo Chiari, Edoardo Di Loreto, Enrico Esente, Marco Giammarioli, Maria Cecilia La Greca, Lorenzo Mancini, Elisa Meloni, Emanuele Messini, Lapo Parigi, Ludovica Perazzotti, Vahid Salamat, Amelia Totino, Claudia Vasellini, Valentina Viotti.
In questa sezione è possibile navigare e conoscere i vari punti del nostro programma elettorale in forma sintetica. Fai scroll down e scopri subito le nostre proposte per il Comune di Cascina!
per la lotta alla dispersione scolastica